Fondazione Pubblicità Progresso, parteciperà al 27° Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina dove ACRA proporrà una matinée per le scuole sull’Educazione alla Cittadinanza Globale attraverso il racconto di alternative sostenibili per i nostri sistemi alimentari.
La giornata includerà la premiazione di "A qualcuno piace giusto", il concorso video che ha coinvolto gli studenti delle classi italiane e li ha portati a confrontarsi su temi come l’impatto ambientale e sociale del cibo, il consumo consapevole, la riduzione degli sprechi, cercando una chiave di lettura – e di narrazione – comune!
Il 21 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso lo Spazio Oberdan, le classi aderenti al concorso si incontreranno per condividere insieme la visione di tutti i video che hanno partecipato al concorso e per assistere alla proiezione di una selezione di film cortometraggi delle passate edizioni del Festival attinenti il tema.
I video vincitori del concorso saranno prodotti professionalmente e promossi sul territorio nazionale. Potranno inoltre competere con i video prodotti dalle altre scuole europee del progetto EAThink. Il concorso infatti, replicato anche negli altri 11 paesi europei partner del progetto, sarà l’inizio di una campagna di comunicazione partecipata e condivisa sulle questioni globali del cibo.
Sarà inoltre assegnata, in collaborazione con il Seminario Permanente Veronelli, una menzione speciale al miglior video presentato nella sezione dedicata agli Istituti Alberghieri e i Centri di Formazione Professionale.
Il concorso è promosso in Italia da ACRA e CISV. Oltre al contributo finanziario di Unione Europea, Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo, il concorso è realizzato grazie al sostegno del Seminario Permanente Luigi Veronelli, con il Patrocinio di Pubblicità Progresso e con la collaborazione di Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, DeAgostini Scuola e con il Festival CinemAmbiente di Torino.
