Adottare scelte alimentari sane

Alla base di una vita sana, è di fondamentale importanza avere un’alimentazione varia ed equilibrata. Un’alimentazione inadeguata, infatti, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche. 

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione
L’organismo umano ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. I cereali forniscono al corpo dei carboidrati e contengono anche vitamine B e minerali. La frutta e gli ortaggi sono una fonte di fibre e sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. La carne, il pesce, l’uovo e i legumi sono una fonte di proteine. 

Vanno consumati con maggior frequenza il pesce, che ha un effetto protettivo verso le malattie cardiovascolari, e i legumi, che sono una fonte ricca di proteine vegetali e ricchi di fibre. I latticini sono alimenti ricchi di calcio e l’acqua è indispensabile per lo svolgimento di tutti e processi fisiologici e delle reazioni biochimiche che avvengono nel corpo. Per poter mantenere il corpo sano l'alimentazione deve quindi essere quanto più possibile varia ed equilibrata.